Prenota una demo adesso
Prenoterai anche il diritto al 30% sconto
Validità offerta 31/12/2021

Oppure compila il form e sarai ricontattato!
I vantaggi

1) BENEFIT
+ 67 % Probabilità di prenotazione immediata

2) BENEFIT
L'ospite si fida molto di più perché vede prima cosa troverà

3) BENEFIT
Ci si differenzia dai concorrenti

4) BENEFIT
Gli ospiti mostreranno dove sono stati ad amici e parenti. Pubblicità gratuita.
Se non adesso, quando?
Virtual tour: esplode la richiesta in Italia
Hotel e attività locali italiane integreranno nei prossimi mesi la realtà virtuale con il virtual tour per raggiungere e coinvolgere più rapidamente i clienti.
L' Italia è il settimo paese al mondo per ricerche correlate ai virtual tour. Il fenomeno che inizialmente ha coinvolto il settore culturale, con ai primi posti la Cappella Sistina in Vaticano e la Statua della Libertà di New York, seguiti dal Museo del Louvre di Parigi, sta rapidamente conquistando tutti i luoghi che gli utenti desiderano visitare non solo virtualmente.
Secondo diversi studi europei e americani, come ad esempio, la Konsumforschung tedesca, la National Association of Realtors, o anche secondo indagini del Sole 24 ore, la tecnologia delle foto sferiche realizzate per creare virtual tour, si sta rapidamente spostando nel settore business e in particolare nelle attività locali interessate a mostrare agli utenti un'anteprima virtuale, come hotel, ristoranti e immobili in vendita.
Questi studi europei, americani e italiani anche secondo indagini del Sole 24 ore per quanto riguarda il nostro paese, i consumatori sono maturi per l'utilizzo dei tour virtuali, li richiedono e preferiscono prenotare le vacanze, acquistare le case o prenotare un ristorante che offre un tour virtuale.
Uno dei sistemi utilizzati sarà sicuramente la tecnologia Google Street View, attraverso i fotografi certificati, ma sempre di più sono richiesti tour virtuali a realtà aumentata, tour che non solo permettono di muoversi virtualmente in un luogo ma anche di ottenere informazioni ed interagire, prenotando ad esempio la camera direttamente dal tour o fissando un appuntamento per visitare l'immobile.
+500% Durata della visita
(Fonte: GFK-Gesellschaft für Konsumforschung)
+67 % Prenotazioni
(Fonte: VFM Interactive and Omni Hotels Complete Study on the Impact of Rich Visual Media On Hotel Bookings)
75 % dei clienti turistici desidera un tour virtuale.
(Fonte: lifepr.de)